White Paper

Report di Anomali sulla sicurezza informatica 2022: Stato della resilienza informatica aziendale

<p>Il team Anomali Threat Research ha collaborato con Harris Poll per raccogliere informazioni da oltre 800 responsabili delle decisioni sulla sicurezza aziendale in 11 paesi.</p> <p>Il report del 2022 evidenzia in che modo i responsabili delle decisioni della sicurezza aziendale proteggono in modo proattivo e reattivo le proprie organizzazioni da minacce e attacchi, si adattano alle circostanze mutevoli durante un attacco e si risollevano dopo un attacco informatico. Le informazioni sono rafforzate dall&#39;analisi delle tendenze delle minacce fornendo informazioni utili per diventare più resilienti in materia informatica.</p> <p><strong>Principali risultati del report:</strong></p> <div class="media mb-2"> <p class="align-self-center mr-3"><span class="display-4">L&#39;87%</span></p> <div class="media-body align-self-center"> <h4 class="m-0">delle organizzazioni è stato vittima di un attacco informatico negli ultimi tre anni</h4> </div> </div> <div class="media mb-2"> <div class="align-self-center mr-3"><span class="display-4">Il 42%</span></div> <div class="media-body align-self-center"> <h4 class="m-0">dei responsabili delle decisioni della sicurezza ritiene che la sfida più grande consiste nel saper gestire le nuove minacce</h4> </div> </div> <div class="media mb-2"> <p class="align-self-center mr-3"><span class="display-4">Il 67%</span></p> <div class="media-body align-self-center"> <h4 class="m-0">delle aziende è stato colpito con successo da più attacchi informatici dall&#39;inizio della pandemia</h4> </div> </div> <p>Le informazioni contenute in questa ricerca inaugurale sono utili per capire come stabilire e mantenere una posizione di sicurezza informatica più resiliente e scoprire perché oltre il 75% delle aziende sta rivalutando le proprie strategie di sicurezza informatica.</p> <p><strong>Scarica questo report per scoprire:</strong></p> <ul> <li>Come le aziende stanno riconsiderando la sicurezza informatica</li> <li>Percentuale dei budget IT dedicati alla sicurezza informatica</li> <li>Ultime tendenze in ransomware, phishing, APT e altro</li> <li>Come gli autori di attacchi utilizzano la pandemia per aprire nuovi vettori di attacco</li> <li>Raccomandazioni su come diventare più resilienti in sicurezza informatica</li> </ul> <h3>Scopri come acquisire resilienza informatica e proteggere investimenti importanti.</h3>

Il team Anomali Threat Research ha collaborato con Harris Poll per raccogliere informazioni da oltre 800 responsabili delle decisioni sulla sicurezza aziendale in 11 paesi.

Il report del 2022 evidenzia in che modo i responsabili delle decisioni della sicurezza aziendale proteggono in modo proattivo e reattivo le proprie organizzazioni da minacce e attacchi, si adattano alle circostanze mutevoli durante un attacco e si risollevano dopo un attacco informatico. Le informazioni sono rafforzate dall'analisi delle tendenze delle minacce fornendo informazioni utili per diventare più resilienti in materia informatica.

Principali risultati del report:

L'87%

delle organizzazioni è stato vittima di un attacco informatico negli ultimi tre anni

Il 42%

dei responsabili delle decisioni della sicurezza ritiene che la sfida più grande consiste nel saper gestire le nuove minacce

Il 67%

delle aziende è stato colpito con successo da più attacchi informatici dall'inizio della pandemia

Le informazioni contenute in questa ricerca inaugurale sono utili per capire come stabilire e mantenere una posizione di sicurezza informatica più resiliente e scoprire perché oltre il 75% delle aziende sta rivalutando le proprie strategie di sicurezza informatica.

Scarica questo report per scoprire:

  • Come le aziende stanno riconsiderando la sicurezza informatica
  • Percentuale dei budget IT dedicati alla sicurezza informatica
  • Ultime tendenze in ransomware, phishing, APT e altro
  • Come gli autori di attacchi utilizzano la pandemia per aprire nuovi vettori di attacco
  • Raccomandazioni su come diventare più resilienti in sicurezza informatica

Scopri come acquisire resilienza informatica e proteggere investimenti importanti.

No items found.